Per tre porzioni:
Per i waffle:
Prodotto OrtoQui utilizzato nella ricetta:
1
Per prima cosa preparate l’impasto dei waffle: mescolate in un recipiente tutte le polveri e successivamente aggiungete i liquidi, continuando a mescolare con una frusta fino ad eliminare i grumi. Lasciate riposare l’impasto ottenuto.
2
Lavate gli asparagi OrtoQui ed eliminate la parte finale più fibrosa. Cucinateli al vapore per circa 15 minuti, controllando con la forchetta il grado di cottura. Una volta cotti metteteli da parte. Se non siete amanti degli asparagi, potete sostituirli con le zucchine OrtoQui.
3
Per preparare il Tofu strapazzato rosolate in una padella un cipollotto, già lavato e tagliato sottilmente, insieme ad un paio di cucchiai di olio evo. Unite il tofu sbriciolato a mano, salate e unite mezza bustina di zafferano, precedentemente sciolta in un mestolo di acqua calda. Lasciate cocere e, una volta assorbita tutta l’acqua, spegnete il fuoco e tenete da parte.
4
Accendete e lasciate riscaldare la tostiera per i waffle. Se ne siete sprovvisti, in alternativa, potete preparare dei pancake, aggiungendo all’impasto 20 ml di latte vegetale.
5
Disponete sulla tostiera un cucchiaio abbondante d’impasto per ogni parte e chiudete, lasciando cuocere per una decina di minuti, controllando ogni tanto che non si bruci.
6
Lavate i pomodori datterini OrtoQui e tagliateli a metà, e condite gli asparagi OrtoQui con olio e sale e posizionate i waffle su un piatto. Disponete sopra ai waffle due cucchiai di tofu strapazzato, gli asparagi OrtoQui e qualche pomodoro, spolverate con del sesamo nero e servite.
Ricetta preparata per OrtoQui di Francesca Militello
@pasticciandoconlafranca
Per tre porzioni:
Per i waffle:
1
Per prima cosa preparate l’impasto dei waffle: mescolate in un recipiente tutte le polveri e successivamente aggiungete i liquidi, continuando a mescolare con una frusta fino ad eliminare i grumi. Lasciate riposare l’impasto ottenuto.
2
Lavate gli asparagi OrtoQui ed eliminate la parte finale più fibrosa. Cucinateli al vapore per circa 15 minuti, controllando con la forchetta il grado di cottura. Una volta cotti metteteli da parte. Se non siete amanti degli asparagi, potete sostituirli con le zucchine OrtoQui.
3
Per preparare il Tofu strapazzato rosolate in una padella un cipollotto, già lavato e tagliato sottilmente, insieme ad un paio di cucchiai di olio evo. Unite il tofu sbriciolato a mano, salate e unite mezza bustina di zafferano, precedentemente sciolta in un mestolo di acqua calda. Lasciate cocere e, una volta assorbita tutta l’acqua, spegnete il fuoco e tenete da parte.
4
Accendete e lasciate riscaldare la tostiera per i waffle. Se ne siete sprovvisti, in alternativa, potete preparare dei pancake, aggiungendo all’impasto 20 ml di latte vegetale.
5
Disponete sulla tostiera un cucchiaio abbondante d’impasto per ogni parte e chiudete, lasciando cuocere per una decina di minuti, controllando ogni tanto che non si bruci.
6
Lavate i pomodori datterini OrtoQui e tagliateli a metà, e condite gli asparagi OrtoQui con olio e sale e posizionate i waffle su un piatto. Disponete sopra ai waffle due cucchiai di tofu strapazzato, gli asparagi OrtoQui e qualche pomodoro, spolverate con del sesamo nero e servite.
Ricetta preparata per OrtoQui di Francesca Militello
@pasticciandoconlafranca
Prodotto OrtoQui utilizzato nella ricetta:
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, fornire funzionalità dei social media ed analizzare il traffico web.
Condividiamo, inoltre, alcune informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 anni | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_ga_4MNWGXTD4P | 2 anni | Cookie installato da Google Analytics |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
viewed_cookie_policy | 11 mesi | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |