Vellutata di lattughino e pere

OrtoQui - ricetta - ingredienti
  • 250 gr di Lattughino OrtoQui
  • 3 Pere Madernassa OrtoQui
  • 200 ml brodo vegetale
  • 200 ml latte vegetale Bene.sì Coop
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva Fiorfiore Coop
  • 1 cucchiaio di olio piccante
  • 1 cipolla di Tropea
  • 1 spicchio di aglio
  • una manciata di uvetta Origine Coop
  • sale e Pepe q.b.

Prodotti OrtoQui utilizzati nella ricetta:

base-ricetta
OrtoQui - ricetta - procedimento

1
Fate soffriggere in una casseruola la cipolla e l’aglio tagliati a fettine sottili con due cucchiai di olio.

2
Quando saranno imbionditi aggiungete le pere precedentemente lavate e tagliate a tocchetti (lasciate la buccia) e l’uvetta. Aggiustate di sale e pepe e fate rosolare per qualche minuto a fiamma viva, poi versate il brodo caldo e il latte.

3
Coprite con un coperchio e abbassate la fiamma, lasciando cuocere per circa 20/30 minuti o comunque fino a quando le Pere Madernassa OrtoQui si saranno ammorbidite.

4
Aggiungete anche il Lattughino OrtoQui e mescolate per qualche minuto. Poi con un frullatore ad immersione realizzate una crema e aggiustate la sapidità con degli aromi.

5
Servite la vellutata calda, accompagnandola con delle fettine di pera essiccata nel tostapane, qualche noce sminuzzata e dell’uvetta.

Ricetta preparata per OrtoQui da Rossana Pegurri
@rossana_pegurri

base-ricetta
OrtoQui - ricetta - ingredienti
  • 250 gr di Lattughino OrtoQui
  • 3 Pere Madernassa OrtoQui
  • 200 ml brodo vegetale
  • 200 ml latte vegetale Bene.sì Coop
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva Fiorfiore Coop
  • 1 cucchiaio di olio piccante
  • 1 cipolla di Tropea
  • 1 spicchio di aglio
  • una manciata di uvetta Origine Coop
  • sale e Pepe q.b.
OrtoQui - ricetta - procedimento

1
Fate soffriggere in una casseruola la cipolla e l’aglio tagliati a fettine sottili con due cucchiai di olio.

2
Quando saranno imbionditi aggiungete le pere precedentemente lavate e tagliate a tocchetti (lasciate la buccia) e l’uvetta. Aggiustate di sale e pepe e fate rosolare per qualche minuto a fiamma viva, poi versate il brodo caldo e il latte.

3
Coprite con un coperchio e abbassate la fiamma, lasciando cuocere per circa 20/30 minuti o comunque fino a quando le Pere Madernassa OrtoQui si saranno ammorbidite.

4
Aggiungete anche il Lattughino OrtoQui e mescolate per qualche minuto. Poi con un frullatore ad immersione realizzate una crema e aggiustate la sapidità con degli aromi.

5
Servite la vellutata calda, accompagnandola con delle fettine di pera essiccata nel tostapane, qualche noce sminuzzata e dell’uvetta.

Ricetta preparata per OrtoQui da Rossana Pegurri
@rossana_pegurri

Prodotti OrtoQui utilizzati nella ricetta: