Per l’impasto (stampo da plum cake 28×10 cm):
Per il pesto alla genovese:
Prodotto OrtoQui utilizzato nella ricetta:
1
Iniziate preparando il pesto alla genovese. Lavate bene le foglie di basilico OrtoQui, asciugatele con un panno e mettetele nella tazza del frullatore. Aggiungete l’olio, i pinoli, l’aglio tagliato a metà e frullate per qualche secondo. Unite il formaggio, il sale e frullate ancora ad intervalli di pochi secondi fino ad ottenere una crema.
2
Per realizzare la treccia di pasta brioche salata, iniziate setacciando le farine direttamente nella ciotola dell’impastatrice. Unite lo zucchero, il lievito precedentemente sciolto nell’acqua tiepida con il miele, e il latte ed avviate la planetaria.
3
Fate assorbire i liquidi per qualche secondo e poi unite i tuorli, lavorando l’impasto fino ad incordatura. A questo punto aggiungete il sale, date due giri per farlo assorbire ed incorporate il burro morbido poco per volta, lavorando per altri 10/15 minuti finché l’impasto non sarà bello elastico ed omogeneo.
4
Coprite con la pellicola e fatelo lievitare fino al raddoppio. Trascorso questo tempo, ribaltate l’impasto su un piano leggermente infarinato e formate un rettangolo di 30×40 cm e dello spessore di circa 4 mm. Stendete un velo di pesto e distribuitelo su tutta la superficie lasciando liberi i bordi. Arrotolate partendo dal lato più lungo e formate un salsicciotto, quinti tagliate il rotolo dal lato della lunghezza ed intrecciate.
5
Adagiatelo nello stampo già imburrato, coprite con la pellicola e fate lievitare nuovamente fino al raddoppio. A questo punto cuocete in forno statico a 180° per 30 minuti.
Ricetta preparata per OrtoQui da Marilisa Spadaro
@marilisashirley
Per l’impasto (stampo da plum cake 28×10 cm):
Per il pesto alla genovese:
1
Iniziate preparando il pesto alla genovese. Lavate bene le foglie di basilico OrtoQui, asciugatele con un panno e mettetele nella tazza del frullatore. Aggiungete l’olio, i pinoli, l’aglio tagliato a metà e frullate per qualche secondo. Unite il formaggio, il sale e frullate ancora ad intervalli di pochi secondi fino ad ottenere una crema.
2
Per realizzare la treccia di pasta brioche salata, iniziate setacciando le farine direttamente nella ciotola dell’impastatrice. Unite lo zucchero, il lievito precedentemente sciolto nell’acqua tiepida con il miele, e il latte ed avviate la planetaria.
3
Fate assorbire i liquidi per qualche secondo e poi unite i tuorli, lavorando l’impasto fino ad incordatura. A questo punto aggiungete il sale, date due giri per farlo assorbire ed incorporate il burro morbido poco per volta, lavorando per altri 10/15 minuti finché l’impasto non sarà bello elastico ed omogeneo.
4
Coprite con la pellicola e fatelo lievitare fino al raddoppio. Trascorso questo tempo, ribaltate l’impasto su un piano leggermente infarinato e formate un rettangolo di 30×40 cm e dello spessore di circa 4 mm. Stendete un velo di pesto e distribuitelo su tutta la superficie lasciando liberi i bordi. Arrotolate partendo dal lato più lungo e formate un salsicciotto, quinti tagliate il rotolo dal lato della lunghezza ed intrecciate.
5
Adagiatelo nello stampo già imburrato, coprite con la pellicola e fate lievitare nuovamente fino al raddoppio. A questo punto cuocete in forno statico a 180° per 30 minuti.
Ricetta preparata per OrtoQui da Marilisa Spadaro
@marilisashirley
Prodotto OrtoQui utilizzato nella ricetta:
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, fornire funzionalità dei social media ed analizzare il traffico web.
Condividiamo, inoltre, alcune informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 anni | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_ga_4MNWGXTD4P | 2 anni | Cookie installato da Google Analytics |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
viewed_cookie_policy | 11 mesi | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |