Tortini alla Valeriana OrtoQui

OrtoQui - ricetta - ingredienti

Per l’impasto:

  • 118 ml acqua
  • 90 gr burro Fiorfiore Coop
  • 300 gr farina 00 Coop
  • 1 pizzico di sale
  • 1 uovo sbattuto per spennellare

Per il ripieno:

  • 500 g di bietoline OrtoQui
  • 500 g valeriana OrtoQui
  • 100 g rucola OrtoQui
  • 4 albicocche secche Origine Coop
  • 1/2 mela Granny Smith
  • 2 cipolle dorate
  • 2 cucchiai di acqua
  • 1 cucchiaino da caffè di zucchero
  • 1 cucchiaino da te di aceto balsamico

Per formare i tortini:

  • 4 barattoli da 6 cm x 9,5 cm (in alternativa uno stampo tondo)

Prodotto OrtoQui utilizzato nella ricetta:

base-ricetta
OrtoQui - ricetta - procedimento

1
Iniziate preparando il ripieno dei tortini. Pulite le bietoline OrtoQui, togliendo la parte centrale più fibrosa, e tagliatele a listarelle. Nel frattempo in una pentola antiaderente fate scaldare dell’olio evo con uno spicchio di aglio schiacciato.

2
Una volta caldo togliete lo spicchio di aglio e fare cuocere le bietoline, a metà cottura unite anche la Valeriana OrtoQui e infine la rucola OrtoQui, precedentemente lavate e scolate. Salate, pepate e amalgamate bene il tutto. Spegnete la fiamma e fate raffreddare completamente, e poi strizzate le verdure per eliminare l’acqua in eccesso.

3
Per preparare le cipolle caramellate, tagliatele a rondelle e poi mettetele in una piccola casseruola insieme a due cucchiai d’acqua e olio evo, lasciandole cuocere a fuoco medio con un coperchio.

4
Quando l’acqua inizia ad asciugarsi aggiungete lo zucchero, un pizzico di sale, pepe e l’aceto balsamico. Fate cuocere ancora qualche minuto fino a che le cipolle non si saranno caramellate, spegnete il fuoco e mettete da parte.

5
Nel frattempo tagliate in quarti le albicocche secche Origine Coop e la mela con la buccia a dadini, e tenetele da parte.

6

Per fare l’impasto dei tortini serviranno 4 barattoli di vetro da 6 cm di larghezza e 9,5 cm di altezza. Se non li avete, in alternativa potete preparare un’unica torta salata, utilizzando uno stampo tondo.

7
Mettete l’acqua e il burro Fiorfiore Coop in un pentolino, e fate cuocere a fuoco medio fino a quando l’acqua bolle e il burro si sarà sciolto. Nel frattempo, setacciate la farina e il sale in una ciotola media.

8
Non appena l’acqua bolle, versatela nella farina e mescolate con un cucchiaio fino a quando il composto prenderà forma. Spostatevi sul piano di lavoro e terminate d’impastare con le mani, fino ad ottenere un composto liscio e lucido. Lavorate con attenzione, poiché la pasta è abbastanza calda, ma non lasciatela raffreddare completamente, altrimenti si indurirà e sarà difficile da usare. Se preferite potete usare l’impastatrice.

9
Dividete l’impasto in quattro palline dello stesso peso, e da ognuna togliete 15 g per la copertura. Tenete le vostre palline d’impasto nel pentolino in cui avete fatto fondere l’acqua con il burro così non si raffredderanno, impedendovi di modellarle.

10
Procedete con la prima pallina: stendetela dandole una forma circolare e avvolgetela attorno al barattolo capovolto e precedentemente oliato. Appiattite le rughe, adagiate il barattolo su un lato e fatelo arrotolare avanti e indietro per lisciarlo. Procedete così anche per le altre palline d’impasto.

11
Dai 15 grammi di impasto tolti da ogni pallina, create dei coperchi che serviranno per chiudere i tortini e praticate un buco al centro. Mettete l’impasto a riposare in frigorifero per 20 minuti, e nel mentre portate a bollore dell’acqua.

12
Togliete i barattoli dal frigorifero e, procedendo uno per volta, versatevi all’interno l’acqua calda quindi allentate la presa passando lungo i bordi con un coltello ed estraete il barattolo.

13
Disponete all’interno di ciascuna tortina il ripieno come segue: erbette OrtoQui, cipolle caramellate, albicocche secche, mela, cipolle caramellate ed ancora erbette OrtoQui. Spennellate leggermente i bordi con l’uovo sbattuto e adagiate sopra il coperchio d’impasto. Pizzicate delicatamente per sigillare e piegate i bordi all’infuori. Spennellate la superficie dei vostri tortini con il restante uovo, e completate con del pangrattato.

14
Riponete ancora in frigo per un’ora, successivamente preriscaldate il forno a 180° e, una volta caldo, infornate i tortini e fate cuocere per 45 minuti. Dopo la prima mezz’ora coprite con un foglio di alluminio. I vostri tortini saranno perfetti da mangiare appena intiepiditi oppure il giorno dopo leggermente scaldati in padella o anche freddi.

Ricetta preparata per OrtoQui da Rossana Pegurri
@rossana_pegurri

base-ricetta
OrtoQui - ricetta - ingredienti

Per l’impasto:

  • 118 ml acqua
  • 90 gr burro Fiorfiore Coop
  • 300 gr farina 00 Coop
  • 1 pizzico di sale
  • 1 uovo sbattuto per spennellare

Per il ripieno:

  • 500 g di bietoline OrtoQui
  • 500 g valeriana OrtoQui
  • 100 g rucola OrtoQui
  • 4 albicocche secche Origine Coop
  • 1/2 mela Granny Smith
  • 2 cipolle dorate
  • 2 cucchiai di acqua
  • 1 cucchiaino da caffè di zucchero
  • 1 cucchiaino da te di aceto balsamico

Per formare i tortini:

  • 4 barattoli da 6 cm x 9,5 cm (in alternativa uno stampo tondo)
OrtoQui - ricetta - procedimento

1
Iniziate preparando il ripieno dei tortini. Pulite le bietoline OrtoQui, togliendo la parte centrale più fibrosa, e tagliatele a listarelle. Nel frattempo in una pentola antiaderente fate scaldare dell’olio evo con uno spicchio di aglio schiacciato.

2
Una volta caldo togliete lo spicchio di aglio e fare cuocere le bietoline, a metà cottura unite anche la Valeriana OrtoQui e infine la rucola OrtoQui, precedentemente lavate e scolate. Salate, pepate e amalgamate bene il tutto. Spegnete la fiamma e fate raffreddare completamente, e poi strizzate le verdure per eliminare l’acqua in eccesso.

3
Per preparare le cipolle caramellate, tagliatele a rondelle e poi mettetele in una piccola casseruola insieme a due cucchiai d’acqua e olio evo, lasciandole cuocere a fuoco medio con un coperchio.

4
Quando l’acqua inizia ad asciugarsi aggiungete lo zucchero, un pizzico di sale, pepe e l’aceto balsamico. Fate cuocere ancora qualche minuto fino a che le cipolle non si saranno caramellate, spegnete il fuoco e mettete da parte.

5
Nel frattempo tagliate in quarti le albicocche secche Origine Coop e la mela con la buccia a dadini, e tenetele da parte.

6

Per fare l’impasto dei tortini serviranno 4 barattoli di vetro da 6 cm di larghezza e 9,5 cm di altezza. Se non li avete, in alternativa potete preparare un’unica torta salata, utilizzando uno stampo tondo.

7
Mettete l’acqua e il burro Fiorfiore Coop in un pentolino, e fate cuocere a fuoco medio fino a quando l’acqua bolle e il burro si sarà sciolto. Nel frattempo, setacciate la farina e il sale in una ciotola media.

8
Non appena l’acqua bolle, versatela nella farina e mescolate con un cucchiaio fino a quando il composto prenderà forma. Spostatevi sul piano di lavoro e terminate d’impastare con le mani, fino ad ottenere un composto liscio e lucido. Lavorate con attenzione, poiché la pasta è abbastanza calda, ma non lasciatela raffreddare completamente, altrimenti si indurirà e sarà difficile da usare. Se preferite potete usare l’impastatrice.

9
Dividete l’impasto in quattro palline dello stesso peso, e da ognuna togliete 15 g per la copertura. Tenete le vostre palline d’impasto nel pentolino in cui avete fatto fondere l’acqua con il burro così non si raffredderanno, impedendovi di modellarle.

10
Procedete con la prima pallina: stendetela dandole una forma circolare e avvolgetela attorno al barattolo capovolto e precedentemente oliato. Appiattite le rughe, adagiate il barattolo su un lato e fatelo arrotolare avanti e indietro per lisciarlo. Procedete così anche per le altre palline d’impasto.

11
Dai 15 grammi di impasto tolti da ogni pallina, create dei coperchi che serviranno per chiudere i tortini e praticate un buco al centro. Mettete l’impasto a riposare in frigorifero per 20 minuti, e nel mentre portate a bollore dell’acqua.

12
Togliete i barattoli dal frigorifero e, procedendo uno per volta, versatevi all’interno l’acqua calda quindi allentate la presa passando lungo i bordi con un coltello ed estraete il barattolo.

13
Disponete all’interno di ciascuna tortina il ripieno come segue: erbette OrtoQui, cipolle caramellate, albicocche secche, mela, cipolle caramellate ed ancora erbette OrtoQui. Spennellate leggermente i bordi con l’uovo sbattuto e adagiate sopra il coperchio d’impasto. Pizzicate delicatamente per sigillare e piegate i bordi all’infuori. Spennellate la superficie dei vostri tortini con il restante uovo, e completate con del pangrattato.

14
Riponete ancora in frigo per un’ora, successivamente preriscaldate il forno a 180° e, una volta caldo, infornate i tortini e fate cuocere per 45 minuti. Dopo la prima mezz’ora coprite con un foglio di alluminio. I vostri tortini saranno perfetti da mangiare appena intiepiditi oppure il giorno dopo leggermente scaldati in padella o anche freddi.

Ricetta preparata per OrtoQui da Rossana Pegurri
@rossana_pegurri

Prodotto OrtoQui utilizzato nella ricetta: