Per la pasta sfoglia:
Per il ripieno:
Prodotto OrtoQui utilizzato nella ricetta:
1
Preparate la pasta sfoglia e dividetela in due parti, 1/3 per il coperchio della torta e 2/3 per la base. Mettetela in frigorifero per una notte.
2
Il giorno dopo, per il ripieno, tagliate a metà il cespo di verza e con un coltello affilato tagliatelo a listarelle. Sciacquate bene sotto acqua corrente e fate sgocciolare in un colapasta.
3
Nel mentre tagliate finemente una cipolla e fatela imbiondire con un cucchiaio di olio evo. Quando sarà traslucida aggiungete la verza e coprite con un coperchio. Fate cuocere fino a quando sarà bella tenera senza aggiungere nulla (al massimo un cucchiaio di acqua). A fine cottura salate, pepate e lasciate raffreddare completamente.
4
Una volta che il composto è ben freddo aggiungete la salsiccia cruda sbriciolata e l’uvetta senza ammollo.
Lavate bene le mele e tagliatele a fette sottili.
5
Stendete l’impasto più grande dandogli una forma circolare e foderate una teglia da 22 cm di diametro senza bisogno di imburrarla.
Create uno strato con le fettine di due mele disponendole a raggera. Coprite con il ripieno di verza, salsiccia e uvette e terminate con un altro strato di mele.
6
Stendete anche la sfoglia per richiudere e prima di adagiarla sulla torta fate un buchino al centro cosicché in cottura fuoriesca il vapore. Sovrapponete quindi la sfoglia e con le forbici tagliate gli eccessi. Sigillate bene i bordi della torta e, con gli avanzi di pasta decorate come preferite.
Riponete in frigorifero per un’ora.
7
Preriscaldate il forno a 200° statico. Mentre si scalda spennellate la torta con un tuorlo sbattuto con pari peso di latte.
8
Infornate per 20 minuti poi abbassate la temperatura a 180° e procedete per altri 40 minuti. Quando diventa bella dorata coprirete con un foglio di alluminio per non farla scurire troppo.
9
Sfornate e lasciate raffreddare per 5/10 minuti prima di toglierla dalla teglia e servirla.
Ricetta preparata per OrtoQui da Rossana Pegurri
@rossana_pegurri
Per la pasta sfoglia:
Per il ripieno:
1
Preparate la pasta sfoglia e dividetela in due parti, 1/3 per il coperchio della torta e 2/3 per la base. Mettetela in frigorifero per una notte.
2
Il giorno dopo, per il ripieno, tagliate a metà il cespo di verza e con un coltello affilato tagliatelo a listarelle. Sciacquate bene sotto acqua corrente e fate sgocciolare in un colapasta.
3
Nel mentre tagliate finemente una cipolla e fatela imbiondire con un cucchiaio di olio evo. Quando sarà traslucida aggiungete la verza e coprite con un coperchio. Fate cuocere fino a quando sarà bella tenera senza aggiungere nulla (al massimo un cucchiaio di acqua). A fine cottura salate, pepate e lasciate raffreddare completamente.
4
Una volta che il composto è ben freddo aggiungete la salsiccia cruda sbriciolata e l’uvetta senza ammollo.
Lavate bene le mele e tagliatele a fette sottili.
5
Stendete l’impasto più grande dandogli una forma circolare e foderate una teglia da 22 cm di diametro senza bisogno di imburrarla.
Create uno strato con le fettine di due mele disponendole a raggera. Coprite con il ripieno di verza, salsiccia e uvette e terminate con un altro strato di mele.
6
Stendete anche la sfoglia per richiudere e prima di adagiarla sulla torta fate un buchino al centro cosicché in cottura fuoriesca il vapore. Sovrapponete quindi la sfoglia e con le forbici tagliate gli eccessi. Sigillate bene i bordi della torta e, con gli avanzi di pasta decorate come preferite.
Riponete in frigorifero per un’ora.
7
Preriscaldate il forno a 200° statico. Mentre si scalda spennellate la torta con un tuorlo sbattuto con pari peso di latte.
8
Infornate per 20 minuti poi abbassate la temperatura a 180° e procedete per altri 40 minuti. Quando diventa bella dorata coprirete con un foglio di alluminio per non farla scurire troppo.
9
Sfornate e lasciate raffreddare per 5/10 minuti prima di toglierla dalla teglia e servirla.
Ricetta preparata per OrtoQui da Rossana Pegurri
@rossana_pegurri
Prodotto OrtoQui utilizzato nella ricetta:
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, fornire funzionalità dei social media ed analizzare il traffico web.
Condividiamo, inoltre, alcune informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 anni | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_ga_4MNWGXTD4P | 2 anni | Cookie installato da Google Analytics |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
viewed_cookie_policy | 11 mesi | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |