Per il latticello:
Per il pesto:
Per il soda bread:
1
Per preparare il latticello unite il latte Origine Coop con il succo di limone, mescolate e riponete in frigorifero per una notte.
2
Per il pesto, in un mixer unite l’insalata novella mista OrtoQui con tutti gli ingredienti a parte l’olio evo ed il Parmigiano Reggiano Fior Fiore Coop. Azionate il mixer fino a quando gli ingredienti saranno ben tritati, poi versate l’olio evo a filo e fate amalgamate il tutto.
3
Per ultimo unite il Parmigiano e mescolate al composto. Riponete il pesto in un barattolo e copritelo con dell’olio se non lo usare subito.
4
Preparate il soda bread: in un contenitore unite le farine, il sale, lo zucchero e il bicarbonato. Aggiungete il burro freddo tagliato a dadini e, usando le punte delle dita, “sbriciolatelo” fino a quando raggiunge le dimensioni di un pisello.
5
Togliete il latticello dal frigorifero e integratelo al composto con una forchetta affinché diventi umido. Aggiungete e amalgamate anche il pesto ed i pomodori secchi tagliati a pezzetti.
6
Trasferite l’impasto su un piano ben infarinato e lavoratelo per qualche minuto aggiungendo farina se risulta troppo appiccicoso. Fate qualche piega a libro e poi fate un panetto. Posizionate il pane su una teglia, meglio se di ghisa, foderata con carta da forno. Praticate una croce e cospargete con qualche seme a piacere.
7
Infornate a 250° in modalità statica, a forno caldo. Cuocete il pane, mettendo la pentola a contatto con la base del forno, per 20 minuti.
8
Spostate poi la pentola a metà del forno sulla griglia, abbassate la temperatura a 200° e continuate la cottura per 15 minuti. Per gli ultimi 10/15 minuti abbassate la temperatura a 180°, e prima di sfornare controllare la cottura con uno spiedo di legno. Togliete dal forno e lasciate raffreddare bene prima di tagliarlo e servirlo.
Ricetta preparata per OrtoQui da Rossana Pegurri
@rossana_pegurri
Per il latticello:
Per il pesto:
Per il soda bread:
1
Per preparare il latticello unite il latte Origine Coop con il succo di limone, mescolate e riponete in frigorifero per una notte.
2
Per il pesto, in un mixer unite l’insalata novella mista OrtoQui con tutti gli ingredienti a parte l’olio evo ed il Parmigiano Reggiano Fior Fiore Coop. Azionate il mixer fino a quando gli ingredienti saranno ben tritati, poi versate l’olio evo a filo e fate amalgamate il tutto.
3
Per ultimo unite il Parmigiano e mescolate al composto. Riponete il pesto in un barattolo e copritelo con dell’olio se non lo usare subito.
4
Preparate il soda bread: in un contenitore unite le farine, il sale, lo zucchero e il bicarbonato. Aggiungete il burro freddo tagliato a dadini e, usando le punte delle dita, “sbriciolatelo” fino a quando raggiunge le dimensioni di un pisello.
5
Togliete il latticello dal frigorifero e integratelo al composto con una forchetta affinché diventi umido. Aggiungete e amalgamate anche il pesto ed i pomodori secchi tagliati a pezzetti.
6
Trasferite l’impasto su un piano ben infarinato e lavoratelo per qualche minuto aggiungendo farina se risulta troppo appiccicoso. Fate qualche piega a libro e poi fate un panetto. Posizionate il pane su una teglia, meglio se di ghisa, foderata con carta da forno. Praticate una croce e cospargete con qualche seme a piacere.
7
Infornate a 250° in modalità statica, a forno caldo. Cuocete il pane, mettendo la pentola a contatto con la base del forno, per 20 minuti.
8
Spostate poi la pentola a metà del forno sulla griglia, abbassate la temperatura a 200° e continuate la cottura per 15 minuti. Per gli ultimi 10/15 minuti abbassate la temperatura a 180°, e prima di sfornare controllare la cottura con uno spiedo di legno. Togliete dal forno e lasciate raffreddare bene prima di tagliarlo e servirlo.
Ricetta preparata per OrtoQui da Rossana Pegurri
@rossana_pegurri