Parmigiana vegana di Cardo

OrtoQui - ricetta - ingredienti

Ingredienti per 4 persone

  • 350 gr di passata di pomodoro Vivi verde Coop
  • 30 gr di farina di noci o mandorle Origine Coop
  • 1 cespo di Cardo Gobbo OrtoQui
  • 1 spicchio di aglio
  • origano e basilico q.b.
  • olio evo e sale q.b.

Per la besciamella vegetale

  • 350 ml di latte vegetale di soia non aromatizzato Bene.sì Coop
  • 3 cucchiai di olio evo Fiorfiore Coop
  • 2 cucchiai di farina Vivi Verde Coop
  • sale e noce moscata q.b.

Prodotto OrtoQui utilizzato nella ricetta:

base-ricetta
OrtoQui - ricetta - procedimento

1

Dopo averli lavati, pulite il Cardo Gobbo OrtoQui: tagliate l’estremità del cespo, staccate le singole coste e le foglioline piccole e pungenti più interne.
Se le singole coste sono larghe, tagliatele verticalmente in due e, come per il sedano, tirando, togliete tutti i filamenti. A questo punto tagliate quindi le coste del cardo gobbo in pezzetti da 10 cm.

2

Cuoceteli in acqua bollente salata fino a che, pungendoli con una forchetta, non risulteranno morbidi (se sono teneri basteranno 20 minuti circa). In alternativa è possibile anche cuocerli in pentola a pressione, per dimezzare i tempi.

3

Nel frattempo preparate il sugo di pomodoro in una casseruola con un filo di olio evo e uno spicchio di aglio. Dopo aver aggiunto la passata, insaporite con origano e basilico, regolando di sale e lasciando cuocere a fiamma bassa per circa 10 minuti.

4

Ora preparate la besciamella: versate in un pentolino olio, farina, sale e noce moscata, mescolate con una frusta e fate sfrigolare per alcuni minuti. Unite quindi il latte di soia e continuate a mescolare fino al bollore e fino a quando inizierà ad addensarsi.

5

Quando il cardo gobbo sarà cotto, ungete leggermente una teglia per lasagna, e disponete i pezzi di cardo, aggiungete la passata di pomodoro, la besciamella e proseguite con gli strati fino ad esaurire tutti gli ingredienti. Nell’ultimo strato mettete una generosa spolverata di farina di noci e un filo di olio.

6

Gratiniamo la Parmigiana vegana di Cardo Gobbo OrtoQui in forno ventilato con funzione grill per circa 15 minuti, fino a che non si sarà formata una bella crosticina. Prima di servirla fatela intiepidire.

7

Questa parmigiana può essere conservata per 2/3 giorni coperta in frigorifero, e il giorno seguente la preparazione sarà ancora più buona. Inoltre è possibile prepararne una doppia dose e congelarla in un contenitore ermetico.

Ricetta preparata per OrtoQui di Francesca Militello
@pasticciandoconlafranca

base-ricetta
OrtoQui - ricetta - ingredienti

Ingredienti per 4 persone

  • 350 gr di passata di pomodoro Vivi verde Coop
  • 30 gr di farina di noci o mandorle Origine Coop
  • 1 cespo di Cardo Gobbo OrtoQui
  • 1 spicchio di aglio
  • origano e basilico q.b.
  • olio evo e sale q.b.

Per la besciamella vegetale

  • 350 ml di latte vegetale di soia non aromatizzato Bene.sì Coop
  • 3 cucchiai di olio evo Fiorfiore Coop
  • 2 cucchiai di farina Vivi Verde Coop
  • sale e noce moscata q.b.
OrtoQui - ricetta - procedimento

1

Dopo averli lavati, pulite il Cardo Gobbo OrtoQui: tagliate l’estremità del cespo, staccate le singole coste e le foglioline piccole e pungenti più interne.
Se le singole coste sono larghe, tagliatele verticalmente in due e, come per il sedano, tirando, togliete tutti i filamenti. A questo punto tagliate quindi le coste del cardo gobbo in pezzetti da 10 cm.

2

Cuoceteli in acqua bollente salata fino a che, pungendoli con una forchetta, non risulteranno morbidi (se sono teneri basteranno 20 minuti circa). In alternativa è possibile anche cuocerli in pentola a pressione, per dimezzare i tempi.

3

Nel frattempo preparate il sugo di pomodoro in una casseruola con un filo di olio evo e uno spicchio di aglio. Dopo aver aggiunto la passata, insaporite con origano e basilico, regolando di sale e lasciando cuocere a fiamma bassa per circa 10 minuti.

4

Ora preparate la besciamella: versate in un pentolino olio, farina, sale e noce moscata, mescolate con una frusta e fate sfrigolare per alcuni minuti. Unite quindi il latte di soia e continuate a mescolare fino al bollore e fino a quando inizierà ad addensarsi.

5

Quando il cardo gobbo sarà cotto, ungete leggermente una teglia per lasagna, e disponete i pezzi di cardo, aggiungete la passata di pomodoro, la besciamella e proseguite con gli strati fino ad esaurire tutti gli ingredienti. Nell’ultimo strato mettete una generosa spolverata di farina di noci e un filo di olio.

6

Gratiniamo la Parmigiana vegana di Cardo Gobbo OrtoQui in forno ventilato con funzione grill per circa 15 minuti, fino a che non si sarà formata una bella crosticina. Prima di servirla fatela intiepidire.

7

Questa parmigiana può essere conservata per 2/3 giorni coperta in frigorifero, e il giorno seguente la preparazione sarà ancora più buona. Inoltre è possibile prepararne una doppia dose e congelarla in un contenitore ermetico.

Ricetta preparata per OrtoQui di Francesca Militello
@pasticciandoconlafranca

Prodotto OrtoQui utilizzato nella ricetta: