Flan di zucca e topinambur

OrtoQui - ricetta - ingredienti

Per il flan

  • 100 gr di quinoa Vivi Verde Coop
  • 200 gr di acqua salata
  • 100 gr di tofu Vivi Verde Coop
  • 400 gr di zucca Delica OrtoQui (peso da pulita)
  • 250 gr di Topinambur OrtoQui (peso da puliti)
  • 3 cucchiai di lievito alimentare in scaglie
  • 2 spicchi di aglio
  • 2 cucchiai di salsa di soia
  • pepe, sale, olio evo q.b

Per la salsa di accompagnamento

  • 200 gr di panna vegetale Bene.sì Coop
  • 2 cucchiai di lievito alimentare in scaglie
  • 1 spicchio di aglio
  • sale e pepe q.b.

Prodotti OrtoQui utilizzati nella ricetta:

base-ricetta
OrtoQui - ricetta - procedimento

1

Fate cuocere la quinoa ad assorbimento: mettetela in un pentolino con il doppio del suo peso in acqua e lasciatela cuocere fino a che non sarà assorbita completamente.

2

Nel mentre, mettete la zucca Delica OrtoQui in forno a 180° e fatela cuocere intera per una ventina di minuti. Al termine del tempo la buccia sarà diventata morbida e la polpa interna si presenterà cotta, e sarà più facile estrarla con un cucchiaio.

3

Mentre la zucca cuoce, sbucciate i Topinambur OrtoQui e tritateli con un tritatutto insieme al panetto di tofu (ben sgocciolato). A questo punto cuoceteli in padella con due spicchi di aglio e olio di oliva.

4

Quando la zucca, la quinoa e i topinambur avranno terminato la cottura e saranno tiepidi, metteteli insieme in una ciotola e unite il lievito alimentare in scaglie, un filo di olio, due cucchiai circa di salsa di soia, sale e pepe.

5

Ungete e cospargete di pan grattato degli stampini per muffin e versate in ciascuno il composto, facendo attenzione a non riempirli fino al bordo, poiché cuocendo l’impasto potrebbe fuoriuscire.

6

Fateli cuocere in forno per 35/ 45 minuti, a 180° in modalità inizialmente statica, e azioniamo il ventilato solo negli ultimi 10/15 minuti.

7

Durante la cottura dei flan, preparate la salsina di accompagnamento. In un pentolino antiaderente unite la panna vegetale e il lievito alimentare, se dovesse risultare troppo densa aggiungete un pochino di acqua, aggiungete anche l’aglio, il sale e il pepe e lasciate scaldare per alcuni minuti sempre mescolando.

8

Trascorso il tempo di cottura verificate a che punto sono i flan, fateli intiepidire leggermente, rimuovete i pirottini e servite con la crema di accompagnamento e qualche noce sbriciolata.

Ricetta preparata per OrtoQui di Francesca Militello
@pasticciandoconlafranca

base-ricetta
OrtoQui - ricetta - ingredienti

Per il flan

  • 100 gr di quinoa Vivi Verde Coop
  • 200 gr di acqua salata
  • 100 gr di tofu Vivi Verde Coop
  • 400 gr di zucca Delica OrtoQui (peso da pulita)
  • 250 gr di Topinambur OrtoQui (peso da puliti)
  • 3 cucchiai di lievito alimentare in scaglie
  • 2 spicchi di aglio
  • 2 cucchiai di salsa di soia
  • pepe, sale, olio evo q.b

Per la salsa di accompagnamento

  • 200 gr di panna vegetale Bene.sì Coop
  • 2 cucchiai di lievito alimentare in scaglie
  • 1 spicchio di aglio
  • sale e pepe q.b.
OrtoQui - ricetta - procedimento

1

Fate cuocere la quinoa ad assorbimento: mettetela in un pentolino con il doppio del suo peso in acqua e lasciatela cuocere fino a che non sarà assorbita completamente.

2

Nel mentre, mettete la zucca Delica OrtoQui in forno a 180° e fatela cuocere intera per una ventina di minuti. Al termine del tempo la buccia sarà diventata morbida e la polpa interna si presenterà cotta, e sarà più facile estrarla con un cucchiaio.

3

Mentre la zucca cuoce, sbucciate i Topinambur OrtoQui e tritateli con un tritatutto insieme al panetto di tofu (ben sgocciolato). A questo punto cuoceteli in padella con due spicchi di aglio e olio di oliva.

4

Quando la zucca, la quinoa e i topinambur avranno terminato la cottura e saranno tiepidi, metteteli insieme in una ciotola e unite il lievito alimentare in scaglie, un filo di olio, due cucchiai circa di salsa di soia, sale e pepe.

5

Ungete e cospargete di pan grattato degli stampini per muffin e versate in ciascuno il composto, facendo attenzione a non riempirli fino al bordo, poiché cuocendo l’impasto potrebbe fuoriuscire.

6

Fateli cuocere in forno per 35/ 45 minuti, a 180° in modalità inizialmente statica, e azioniamo il ventilato solo negli ultimi 10/15 minuti.

7

Durante la cottura dei flan, preparate la salsina di accompagnamento. In un pentolino antiaderente unite la panna vegetale e il lievito alimentare, se dovesse risultare troppo densa aggiungete un pochino di acqua, aggiungete anche l’aglio, il sale e il pepe e lasciate scaldare per alcuni minuti sempre mescolando.

8

Trascorso il tempo di cottura verificate a che punto sono i flan, fateli intiepidire leggermente, rimuovete i pirottini e servite con la crema di accompagnamento e qualche noce sbriciolata.

Ricetta preparata per OrtoQui di Francesca Militello
@pasticciandoconlafranca

Prodotti OrtoQui utilizzati nella ricetta: