Polpettone genovese senza glutine

Polpettone genovese senza glutine con patate e fagiolini OrtoQui

Il polpettone genovese è un piatto della tradizione ligure, che nel tempo ha subito molte varianti: con funghi secchi, con il formaggio acido o con il soffritto di fagiolini. Questa versione è senza glutine, ma sarà possibile prepararla anche senza lattosio, utilizzando un parmigiano con una stagionatura superiore ai 12 mesi.

base-consiglio
  • 500 gr di fagiolini OrtoQui
  • 300 gr di patate Fiorfiore Coop
  • 2 uova Origine Coop
  • Parmigiano Reggiano Origine Coop q.b.
  • 15 funghi secchi
  • 1/2 Cipolla
  • Maggiorana q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Pangrattato senza glutine Bene.sì Coop q.b.
  • Olio evo q.b.

1

Pulite le patate e i fagiolini OrtoQui, lavateli e fateli bollire in due pentole differenti. Schiacciate poi le patate, e tagliate a piccoli pezzi i fagiolini.

2

Fate un soffritto con olio evo, cipolla tritata finemente, funghi secchi tritati, e aggiungete poi i fagiolini, lasciandoli rosolare per qualche minuto.

3

Unite il composto alle patate schiacciate, aggiungete le uova e il Parmigiano Reggiano, il sale, la maggiorana e il pepe, regolando a piacere per esaltare i sapori che preferite.

4

Stendete il composto ottenuto a 1/2 cm circa, su una teglia ricoperta di carta forno. Rigate il polpettone con una forchetta, aggiungete un filo di olio, e ricoprite la superficie con pangrattato senza glutine e Parmigiano Reggiano.

5

Cuocete il vostro polpettone nel forno preriscaldato a 190° per circa 30 minuti fino a doratura uniforme. Sfornate e servite ancora caldo.

Ricetta preparata per OrtoQui da Paola e Alessia
@mammachepiatti

OrtoQui - etichetta - consiglio

Il polpettone genovese è un piatto della tradizione ligure, che nel tempo ha subito molte varianti: con funghi secchi, con il formaggio acido o con il soffritto di fagiolini. Questa versione è senza glutine, ma sarà possibile prepararla anche senza lattosio, utilizzando un parmigiano con una stagionatura superiore ai 12 mesi.

base-consiglio
  • 500 gr di fagiolini OrtoQui
  • 300 gr di patate Fiorfiore Coop
  • 2 uova Origine Coop
  • Parmigiano Reggiano Origine Coop q.b.
  • 15 funghi secchi
  • 1/2 Cipolla
  • Maggiorana q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Pangrattato senza glutine Bene.sì Coop q.b.
  • Olio evo q.b.

1

Pulite le patate e i fagiolini OrtoQui, lavateli e fateli bollire in due pentole differenti. Schiacciate poi le patate, e tagliate a piccoli pezzi i fagiolini.

2

Fate un soffritto con olio evo, cipolla tritata finemente, funghi secchi tritati, e aggiungete poi i fagiolini, lasciandoli rosolare per qualche minuto.

3

Unite il composto alle patate schiacciate, aggiungete le uova e il Parmigiano Reggiano, il sale, la maggiorana e il pepe, regolando a piacere per esaltare i sapori che preferite.

4

Stendete il composto ottenuto a 1/2 cm circa, su una teglia ricoperta di carta forno. Rigate il polpettone con una forchetta, aggiungete un filo di olio, e ricoprite la superficie con pangrattato senza glutine e Parmigiano Reggiano.

5

Cuocete il vostro polpettone nel forno preriscaldato a 190° per circa 30 minuti fino a doratura uniforme. Sfornate e servite ancora caldo.

Ricetta preparata per OrtoQui da Paola e Alessia
@mammachepiatti