Lamponi e mirtilli sono frutti molto delicati, e può capitare che si rovinino facilmente. Anche se poco gradevoli esteticamente, saranno perfetti per essere trasformarti in una deliziosa salsa di accompagnamento, per dolci ancora più golosi e colorati.
Per la bavarese, per 4 persone:
Per il coulis:
1
Lavate i mirtilli e i lamponi OrtoQui, e versateli in un tegame insieme allo sciroppo d’acero. Aggiungete la vaniglia in polvere, il pizzico di sale, e il succo filtrato di mezzo limone. Cuocete il tutto a fuoco basso per circa 5/10 minuti, fino ad ottenere un composto grossolano. Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare.
2
Versate in una terrina l’agar agar, e stemperatelo con un paio di cucchiai di latte di cocco, facendo attenzione a non formare grumi. Aggiungete il resto del latte, la panna di cocco, lo sciroppo d’acero, il sale e la vaniglia in polvere.
3
Trasferite il composto in un tegame e portatelo ad ebollizione per un paio di minuti, in modo che il potere gelificante dell’agar agar si attivi.
4
Versate il liquido nelle formine e lasciate raffreddare, prima a temperatura ambiente e poi in frigorifero per almeno un’ora.
5
Trascorso il tempo, sformate le bavaresi e servitele guarnite con il coulis, aggiungendo a piacere lamponi e mirtilli freschi come guarnizione.
Ricetta preparata per OrtoQui da Roberta Sannazzaro
@taste_and_soul
Lamponi e mirtilli sono frutti molto delicati, e può capitare che si rovinino facilmente. Anche se poco gradevoli esteticamente, saranno perfetti per essere trasformarti in una deliziosa salsa di accompagnamento, per dolci ancora più golosi e colorati.
Per la bavarese, per 4 persone:
Per il coulis:
1
Lavate i mirtilli e i lamponi OrtoQui, e versateli in un tegame insieme allo sciroppo d’acero. Aggiungete la vaniglia in polvere, il pizzico di sale, e il succo filtrato di mezzo limone. Cuocete il tutto a fuoco basso per circa 5/10 minuti, fino ad ottenere un composto grossolano. Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare.
2
Versate in una terrina l’agar agar, e stemperatelo con un paio di cucchiai di latte di cocco, facendo attenzione a non formare grumi. Aggiungete il resto del latte, la panna di cocco, lo sciroppo d’acero, il sale e la vaniglia in polvere.
3
Trasferite il composto in un tegame e portatelo ad ebollizione per un paio di minuti, in modo che il potere gelificante dell’agar agar si attivi.
4
Versate il liquido nelle formine e lasciate raffreddare, prima a temperatura ambiente e poi in frigorifero per almeno un’ora.
5
Trascorso il tempo, sformate le bavaresi e servitele guarnite con il coulis, aggiungendo a piacere lamponi e mirtilli freschi come guarnizione.
Ricetta preparata per OrtoQui da Roberta Sannazzaro
@taste_and_soul
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, fornire funzionalità dei social media ed analizzare il traffico web.
Condividiamo, inoltre, alcune informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 anni | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_ga_4MNWGXTD4P | 2 anni | Cookie installato da Google Analytics |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
viewed_cookie_policy | 11 mesi | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |